Museo Territoriale del Lago di Bolsena

Il Territoriale del Lago di Bolsena, ospitato nella Rocca Monaldeschi della Cervara, è stato inaugurato il 5 maggio 1991 e rappresenta ormai un punto di riferimento per la conoscenza e la documentazione sulla storia del distretto vulcanico volsiniese e le varie fasi insediative sulle sue sponde, che vanno dalla preistoria sino alle più recenti manifestazioni della cultura locale.

Il Museo è comprende 5 sezioni espositive.

 

 

Prima sala Seconda sala
(pian terreno) Nella Prima sala è ospitata la sezione Vulcanologia e formazione del territorio e la sezione Protostorica e periodo etrusco. In questa sala è allestita la sezione riguardante il periodo romano con particolare riferimento alla città di Volsinii.

 

Terza sala A queste vanno aggiunte altre 2 sezioni:
(seminterrato) Questa sala ospita le sezioni sul medioevo e Cultura materiale, tradizioni popolari e dialetto. quella didattica, a carattere sperimentale, che si occupa della promozione culturale con particolare riferimento alle scuole, e quella subacquea, per le ricerche geologiche e archeologiche sui fondali del lago.