I^ Congresso Sulle Cavita' Artificiali
A Bolsena (VT), dall’8 all’11 dicembre del 2005, si terrà il I Congresso sulle Cavità Artificiali, aprendo una serie di incontri nei quali l’Archeologia, la Speleologia, la Subacquea e la Speleosubacquea si confrontano sul tema comune delle cavità artificiali, in vista di una piena integrazione fra le discipline e di una collaborazione dei molteplici gruppi ed
associazioni, operanti sul territorio, con gli organi preposti alla tutela del patrimonio culturale ed ambientale.Il Congresso è promosso e organizzato dalla Federazione Nazionale Cavità Artificiali e dall’Associazione Scuola Sub Lago di Bolsena.
La scelta della figura di Giano bifronte a logo dei congressi ricalca tale impostazione ed intende simboleggiare la contiguità fra tutte queste discipline, costituenti all'atto pratico le due facce di una stessa medaglia, con archeologi e speleologi impegnati sui medesimi monumenti, ma da prospettive diverse.
I congressi sono stati concepiti ed organizzati prendendo a modello le prestigiose Settimane di studi tenute annualmente dal Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo di Spoleto. Ogni intervento non è, quindi, una semplice conferenza o chiacchierata, ma una vera e propria lezione, che ciascun relatore tiene sia sulle strutture esaminate sia sul metodo e sulle soluzioni adottate, per ottenere una documentazione precisa e completa in ogni dettaglio.
Il fine è quello di coniugare le esigenze di formazione all'informazione di chiunque voglia avvicinarsi allo studio delle cavità artificiali.
Per ulteriori informazioni si può contattare la Segreteria Organizzativa del Congresso
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
oppure telefonare al numero 02.66227371, dalle 20.00 alle 23.00