La Basilica di Santa Cristina - La Cappella del Miracolo

La Cappella Nuova del Miracolo

E' stata edificata (barocca) nel 1693, su disegno di Tommaso Mattei, per custodire le reliquie del Miracolo Eucaristico del 1263.
Luminoso INTERNO a pianta circolare, decorato di stucchi da Alberto Cavalli e sormontato da una bella volta disegnata da Tommasso Mattei; sull'altar maggiore c'è una bella tela raffigurante il prodigio, Miracolo del Corporale opera di Francesco Trevisani, eseguita agli inizi del secolo XVIII.
Sotto la pala, in una teca dorata, sono custodite tre delle quattro pietre macchiate di sangue prodigioso emanato dall'Ostia nel 1263: la quarta è esposta sotto la grande cupola in un prezioso reliquiario, realizzato nel 1940.

 

Anticamente la visione delle pietre macchiate di sangue avveniva solamente nei giorni del Corpus Domini, di S. Cristina e due giorni dopo le festività del Natale, della Pasqua e della Pentecoste, per un privilegio concesso da Papa Pio VII, il quale, di ritorno a Roma, nella sua sosta a Bolsena nel 1815 venerò queste reliquie e volle per sua devozione scalfirne una, per portare con sé il ricordo di un così grande Miracolo.
Tale scalfittura è visibile nel marmo centrale.
Nel primo marmo si vedono vari frammenti macchiati di sangue, incastonati in un'unica pietra dallo scultore Ippolito Scalza (sec. XVI).
In questa pietra come nel Corporale molti asseriscono sia possibile distinguere l'immagine del Redentore.
La terza pietra colpisce l'attenzione per una grappa in ferro, che tiene unite due lastre di marmo.
In seguito ad una altro evento miracoloso il Vescovo d'Orvieto, avuto da papa Innocenzo XII un grosso contributo, diede inizio nel 1693 alla costruzione di una sontuosa cappella per conservarle.
I lavori furono affidati all'architetto Tommaso Mattei, le decorazioni allo scultore Cavalli.
La tela sull'altare di Francesco Trevisani fu donata alla chiesa dal cardinale Ottoboni.

Le pale degli altari laterali sono opera di pittori della cerchia del Trevisani al servizio del suddetto Cardinale. L'edificio fu terminato nel 1699.
Secondo la tradizione, nel 1693 ne stillò liquido chiamato "manna", che fu asperso dal card. Mellini con un purificatoio, risultato poi anch’esso macchiato di sangue.
Un'altra pietra venne donata nel 1602 dal Canonico di S. Cristina, Adamo Mariottini, al vescovo di Amelia, Bartolomeo Ferratini, per la chiesa di Porchiano, per l'antica devozione di quel paese verso Santa Cristina.
Le pietre sono state venerate da Papa Pio XII nel 1950, a Roma, e da papa Paolo VI l'8 agosto del 1976.
Le pietre cosparse di sangue erano rimaste nel pavimento della Grotta fino al 1705.